Cos’è il tempo in arte se non lo spazio concesso per uscirne fuori? di Serena Caleca Alla Galleria Nazionale di Arte moderna di Roma, stiamo studiando aspetti dell’Arte Contemporanea con Sabrina Marenzi, docente Upter e un gruppo...
Migliaia di luci come occhi sulle “URBAN” vespertine di Enzo Andreoli, un tuffo nelle metropoli più affollate del globo dove trascinati da un divisionismo colorista, icona della multiculturalità delle lingue…veniamo travolti da un fiume di confronti e di suggestioni…...
Distese evanescenti sotto film di luci perlacee, sullo schermo dei ricordi di Giancarla Accomasso, capace di dare la parola al vento… affinché tacciano i clamori e le contraddizioni…e la terra sia attraversata da un soffio di inviolabile pace… GIANCARLA ...
Ironia sferzante e dissacrante neoclassicismo sullo spaccato generazionale dell’arte di Lembo, in Fiera, da non perdere… 23 Novembre 2018 presso lo stand multimediale di Figliadarte Pietro Lembo – Social – Olio su tela – 80 x 80...
Via Petroff – Le barche della speranza – 2017 – Olio su tela – 50 x 70 In un giardino splendido nei palazzi d’epoca della vecchia Roma, e precisamente alla Domus Romana di Via delle Quattro fontane,...
PIAZZA G.B. GRASSI, GRANDE FESTA PER IL COMPLEANNO DELL’IMPERATORE TRAIANO Testo redatto da FIUMICINOONLINE www.fiumicino-online.it MARTEDÌ, 18 SETTEMBRE 2018 19:07 Circa 200 ragazzi hanno assiepato la storica piazza per ammirae le opere d’arte degli artisti del territorio Grandissimo successo,...
Occhio nell’arte…quello che il nostro occhio più non vede, l’arte conserva e canalizza,segnalando le distanze fra l’apparenza e l’essenza…è la Terza Dimensione Isabella Sapia -Riflessi – one – Olio su tela e cartoncino telato – 40 x 50...
Uno degli artisti emergenti più promettenti dell’arte italiana contemporanea, riesce a dare forma e materia all’invisibile, disegnando il mistero della vita nei suoi processi nascosti… Personale espositiva a Roma presso “Arte in regola” via dei Cappellari, 92 – 000186...
Lo Spirito e la voce, dentro le cose… Marcello Scarselli – Musica 2018 – Tecnica mista con terre su tela – Rielaborazione contemporanea ispirata alla lunetta secentesca della volta Nelle bianche volte...
Grazia e armonia compositiva nelle immagini iperrealistiche di Paola Buccheri… Paola Buccheri – “Cesto di fragole e albicocche”- 2018 – Acrilico su tela – 35 x 50 Paola Buccheri – “Mare agitato” – 2018 – Acrilico...
Poni l’attimo… di Serena Caleca Ivana Cocchi – “Dall’inferno alla luce” – 2018 – Olio su tela – 70 x 70 Poni l’attimo in cui l’anima si trova immersa nel mistero di una palude innaturale e stagnante,...
Tavolozza italiana… Luciano Vetturini – “Ballerini” – 2018 – 80 x 80 – Tecnica mista – Olio, pennarelli, carboncino Musica e danza invadono gli occhi al cospetto di quest’opera di Luciano Vetturini, coinvolgente autore che trae la...
“Non mi fermerò… Yvonne Gandini – “Lasciare il finito per incontrare un riverbero dell’infinito” – 2018 – Olio su tela – 60 x 40 “Non mi arresterò dinanzi ai muri delle incongruenze, dinanzi al freddo dei...
“RIVELISMO ITALIANO” propone SEDUZIONE E RIVELAZIONE “Per rivelare bisogna essere sedotti dalla bellezza” Fondatori: Yvonne Maria Gandini Silvano Ottaviani Prima uscita storica del movimento VERONA artisti membri Libera Angelillis Franco Avellino Anna Maria...
SMAC – Centro culturale polivalente – Verona centro 31 maggio – 3 giugno 2018 – Santa Maria in Chiavica Rivelismo Italiano in collaborazione con l’Associazione Culturale EUTERPE presenta “SEDUZIONE E RIVELISMO” “Per arrivare a rivelare bisogna essere sedotti...
“Il Rivelismo è una corrente di pensiero che vuole unire artisti delle arti visive, con lo scopo di mettere al centro della loro ricerca artistica, non una indagine estetica fine a se stessa ma capace di far emergere da...
Sinergie inesplorate altamente produttive… Ignazio Schifano espone al GAM per “ENEA Energia” – 22 febbraio 2018 – Palermo E’ il nuovo orientamento del nostro secolo multimediale, il confronto sinergico fra campi di applicazione apparentemente opposti o quantomeno tecnicamente...
“La Marta che non sono” Johannes Vermeer – 1632 – 1675 Nel Vangelo, gli apostoli sottolineano ai posteri l’importanza dell’ascolto delle parole del Maestro e lo fanno in più occasioni; ci vanno di mezzo due...
RICORDI, CHE SEGNANO LA STORIA… Mario Rosati – Carnevale di Venezia – 2017 – olio su tela 100×80 Alessandra Altieri, proprietaria e organizzatrice di ARTSALOONGALLERY, nota Galleria d’arte sita nel centro storico di Ariccia, con il...