Anche quest’anno, la città di Lecco promuove eventi culturali di grande spessore, come l’iniziativa CAPOLAVORO PER LECCO, fondata dal Presidente Ente dello Spettacolo Don Davide Milani nel 2020 e che vede arrivare in città nientemeno che la Pala Tezi...
Mostra d’Arte Nazionale VILLA CICERI 1/8 Ottobre 2022 a cura di AIAM Delegazione per la Lombardia e Banca del Tempo Valmadrera ASP con il Patrocinio del Comune di Valmadrera IL TEMA… La Bellezza è una parola che...
A cura di Serena Caleca Tiziana Tardito – Apud Sposam Domum – Olio su tela – 100 x 120 “Prima del Matrimonio” – Firs Zhuravlev – 1874, olio su tela – 99 x 134 Solo...
LA VERITA’ CUCE L’ANIMA… di Samuele Forti “MADONNA DEL MAGNIFICAT” – Sandro Botticelli – 1481 – Uffizi, Firenze Per nonna vorrei regalare come soltanto lei sa fare strofe versi e rime, in cinquine o quartine A nonna...
Giorno della Memoria – 27 Gennaio …un segno, come una cicatrice profonda, tracciato sullo sfondo di un ricordo incancellabile, rosso come il sangue versato, di una popolazione inerme e massacrata senza scampo ne ragione… Tu, sei una stella...
Vito Campanelli – “OPUS 1576” – 2020 – 100 x 100 Distacco. Siamo due mondi lontani. Provammo la gioia nello stesso corpo ma non a lungo. Io sono il Nero tu la Luce Io sono...
Critica a cura di Serena Caleca FIGLIADARTE WEB GALLERY Rosanna Tomasi – “ROSSO FUOCO” – Tecnica mista – 100 x 100 “IO VENNI IN LOCO D’OGNE LUCE MUTO, CHE MUGGHIA COME FA MAR...
Critica a cura di Serena Caleca FIGLIADARTE WEB GALLERY Massimiliano Latini – “GENESI”- Acrilico, olio, materico – 50 x 50 “CHE QUELLO IMPERADOR CHE LA’ SU REGNA… …IN TUTTE PARTI IMPERA...
Enrico Rasetschnig – “MEMORIES – PURIFICATI” – Acrilico su tela – 90 x 90 Sotto la coltre del silenzio, ansimanti, ma non vinti, espiravamo umidi sussulti di speranza. La vita fragile e regale, sotto la...
Nel primo giorno di Marzo Testo di Serena Caleca Opera di Francesca Brivio Nel primo giorno di Marzo hai lasciato le coltri e il letto dell’indifferenza, attraversata come un acerbo inverno Le...
INAUGURAZIONE DEL CICLO DI OPERE PER LA VOLTA DEL SANTUARIO SANTA MARIA A MARE DI CASTELLABATE (SA) 18 Luglio 2020 h. 18,30 Ancora una volta, un Incarico importante viene conferito all’artista Sergio Nardoni, già noto per le...
Espone Galleria Accorsi Arte – Torino Infiniti sistemi multicellulari separano il visibile reale sul sipario dell’invisibile individuale In copertina: “SENZA TITOLO” – TAG Adele Taglialatela – “MEDITERRANEO” – Tecnica mista su tavola –...
di Serena Caleca Il Fermento degli anni 60… Mai come negli anni che vanno dal 60 ai primi 70, il fermento ideologico negli Istituti romani, Licei, Istituti,Università, scrittori e pensatori, diventa incandescente e ricco di sollecitazioni. Come una bomba inesplosa,...
Sensibilissima donna…creatrice di concetti, che dal nulla e quotidiano, sa riconoscere l’inatteso stupefacente… Una delle caratteristiche più misteriose del pensiero femminile, è quella di saper trasformare in bello e buono, tutto quello che fa parte del traffico di...
Accorsi Arte in collaborazione con Figliadarte presenta ARTE PADOVA La Fiera dedicata agli artisti di fama internazionale e all’universo dei talenti emergenti Arte Padova, la mostra mercato di arte moderna e contemporanea, in programma Fiera a...
Estate romana e i salotti culturali… di Serena Caleca Da quando NINO, nome d’arte di Luciano Vetturini, ha deciso di esporre nelle vie della capitale e precisamente nella frizzante Galleria area Contesa in Via Margutta,...
Di SERENA CALECA Angelo Silvio Lorenzo Ionta Pietro Lembo Tra arte e filosofia, due testimoni di questo primo ventennio… Si assiste ad una nuova fase di comunicazione nel linguaggio contemporaneo delle espressioni e delle...
Quando due geni si incontrano…la narrativa arguta e indimenticabile di Collodi e quella mimica tutta italiana del grande grafico e disegnatore Marcello Scarselli… Una mostra da non perdere… di SERENA CALECA …in un tratto di pennello, rivive...
Una camminatrice del pensiero… In occasione dell’esposizione dedicata al ciclo sui Popoli e in particolare unitamente al National Geographic, sulle popolazioni extraeuropee, Palazzo Blu di Pisa Arte e Cultura, ospita il racconto fotografico “PEOPLE” di Nicoletta Cantore. E’...