Anche quest’anno, la città di Lecco promuove eventi culturali di grande spessore, come l’iniziativa CAPOLAVORO PER LECCO, fondata dal Presidente Ente dello Spettacolo Don Davide Milani nel 2020 e che vede arrivare in città nientemeno che la Pala Tezi del 1500 d.C. la bellissima “Sacra Conversazione” del Perugino, esposta nelle sale del Palazzo delle Paure fino al 2 Marzo.
Accademia Internazionale Arte Moderna AIAM LECCO, promuove la visita, insieme allo Storico dell’Arte Luca Nava e al Direttore Serena Caleca, offrendo ai presenti una interessante disquisizione sulla valenza neoplatonica del significato simbolico della composizione, riconoscibile dietro il linguaggio mistico religioso della lettura ufficiale, proposta dalla tradizione della Chiesa.
Presenti gli organizzatori dell’evento, membri dell’Associazione Madonna Del Rosario, insieme ad artisti e visitatori.
L’Accademia Internazionale Arte Moderna AIAM LECCO, promuove la conoscenza dell’Arte Italiana, valendosi di Critici, Storici dell’Arte e Docenti di tutte le tecniche artistiche, valorizza la conoscenza delle Dimore Storiche d’Italia, come luoghi di grande interesse e compatibilità espositiva e offre visibilità e occasione di confronto e di esposizione per gli artisti contemporanei, impegnati nella ricerca di un percorso autentico di crescita espressiva.