Attesa universale…

Nel 2021 Tammaro lavora e conclude un’opera monumentale, “IL CANTICO DELLE CREATURE”, raggiungendo alti livelli di lirismo spirituale ed espressivo. La “passio”che pervade l’opera è intensa e radicale, come lo fu la scelta del Santo Francesco di Assisi.
Immolazione, essenzialità e radicalità, trasudano dai passaggi scultorei, permeando l’effige di intensa spiritualità ed elevazione mistica.
Il Santo in atto di abbandono, consegna se stesso a Dio, al mondo, all’umanità, entrando a far parte di un unico canto con la Creazione.
La materia stessa si plasma in un abbraccio cosmico, traendo dalla terra la sostanza di elaborazione e divenendo attraverso il crogiuolo del fuoco, elemento lirico soprannaturale.
E’ l’uomo, che in Tammaro, si consegna a Dio nell’abbandono di “figlio” nell’attesa universale di “nuovi cieli e nuova terra”

Tammaro Cristiano – “IL CANTICO DELLE CREATURE” – Altorilievo in terracotta con piastrelle in ceramica e oro – cm 212 x 152 x 27

Tammaro Cristiano – “CANTICO DELLE CREATURE” – Altorilievo – Particolare della “consegna di se stesso”
Storia d’arte di Tammaro Cristiano
Istruzione :Diploma presso il Liceo Artistico di Via Ripetta,Roma . Diploma di Grafico Pubblicitario presso la scuola di Arte Ornamentali, Roma .
Corso di Ceramica presso la bottega d’Arte del prof. Antonio Silvestri a Nettuno.
Esperienze professionali : periodo
formativo presso lo studio di decorazioni e formatura in via Canova
dei fratelli Rossetti e presso lo studio
di ceramica del prof. Marras in via
Margutta, Roma .
Opere realizzate :Monumento della Madonna di Loreto , sito nell’aeroporto
di Pratica di Mare; Altorilievo decorativo in ceramica, collocato presso la caserma Rossi della Guardia di Finanza di Anzio; Scultura a tutto tondo in terracotta decorata, rappresentane l’effige della Madonna
delle Grazie, commissionata dalla Congrega di San Giovanni a Nettuno;
Due altorilievi rappresentanti “Putti musicanti ” , collocati nella Parrocchia
dei Ss.Pio e Antonio di Anzio; Quadro con rilievo in ceramica , della Virgo Lauretana , destinato al Circolo Seconda Regionale Aerea, Roma ;Due altorilievo in terracotta, patinati in bronzo, raffiguranti il logo delle due città gemellate Anzio-Pafos; Quadro con lo stemma del Comune di Anzio,
in terracotta, ubicato in villa Sarsina;
” Crocifissione ” ( opera realizzata con rami di acacia ) donazione a Sua Santi
ta’ Benedetto xvi.
Mostre personali: 2003 : Circolo Sottufficiali Seconda Regione Aerea
Roma; 2005: Centro Ecumenico Internationale, Lavinio; 2006:La veranda sul porto,Anzio; 2007: Ex Biblioteca Porfiri, Nettuno; 2009: Sala del Combattente, Latina ; 2010 : Museo Civico Archeologico, Anzio .
Mostre all’estero: 2003: Montmarare,
Parigi; 2004:Galleria Zelezna, Praga;
2007: Arcos de Valdeves, Portogallo.
Mostre Collettive: tra le numerose esposizioni : Terza Quadriennale
Internazionale Arti Visive,Roma; Palazzo Ruspoli, Nemi; Sala del Bramante, Roma; Palazzo Delle Esposizioni, Roma; Hotel Sheraton,
Roma; Palazzo Principi Pignatelli,
Roma; Lo stato dell’Arte ai tempi
della cinquantesima Biennale di Venezia, Venezia; Biennale Internationale d’Arte di Roma .
Ed altre…
Contatta l’artista: 3383831616